
Box doccia in marmo: le ultime tendenze per un bagno unico
In passato, il bagno era considerato un ambiente marginale della casa e si dava poco conto all’arredamento o allo stile da seguire. Al giorno d’oggi questo concetto è totalmente cambiato, infatti il bagno è considerato il luogo in cui dedicarsi al proprio benessere e per questo motivo le ultime tendenze vertono su un arredamento da SPA.
Il box doccia in marmo, ad esempio, è diventato il punto focale per dell’arredamento da bagno, perché rende l’ambiente elegante e, soprattutto, può essere personalizzato a piacimento.
Le caratteristiche di un piatto doccia in marmo
Un box doccia in marmo, per essere considerato di buona qualità, deve presentare delle caratteristiche fondamentali. Tra queste troviamo la totale impermeabilità, una buona termoresistenza e una superficie che sia antiscivolo e non si macchi ma mantenga integra la luminosità.
Il marmo è da sempre un materiale molto apprezzato perché estremamente versatile, infatti si adatta perfettamente sia a uno stile classico sia a uno moderno mantenendo comunque intatta la sua estrema eleganza e raffinatezza.
Gli esperti asseriscono, inoltre, che avere un box doccia in marmo consenta alla persona di connettersi maggiormente con la natura e di provare una piacevole sensazione al contatto tra la pelle e la pietra.
Scegliere la forma e il materiale giusto
A seconda della conformazione del proprio bagno è possibile scegliere tra diverse tipologie di piatti doccia in marmo. Il modello utra-flat è uno dei più richiesti negli ultimi anni perché rende la visione della doccia esteticamente migliore dato che non presenta gradini di dislivello ma il piatto è a filo pavimento. Se la sala da bagno ha uno spazio limitato è possibile optare per delle soluzioni quadrate mentre, in caso di un bagno molto ampio è meglio una forma rettangolare. I vetri ampi in cristallo temperato completeranno il box doccia con eleganza.
Anche se in molti credono che un marmo vale l’altro, in realtà parlando con un esperto del settore sarà semplice capire che non è affatto così. In natura esistono diverse tipologie di marmo che si distinguono tra loro non solo per il colore ma anche per le caratteristiche, quindi bisognerà affidarsi a un professionista per capire quale di può adattare meglio alle proprie esigenze.
Avere cura del box doccia in marmo
Nonostante la sua eccellente resistenza, il marmo non è certo indistruttibile e col perpetuarsi di abitudini sbagliate, come ogni materiale può rovinarsi. Quindi è importante averne cura e seguire alcuni semplici consigli da attuare nel quotidiano in modo che il piatto doccia possa avere una vita lunga.
Dato che la doccia è un ambiente molto umido per natura, per preservarne la brillantezza delle superfici sarebbe opportuno asciugarle dopo l’uso con un panno asciutto. I detergenti troppo aggressivi sono i peggiori nemici delle pietre naturali quindi prestare molta attenzione ai tipi di prodotti che si utilizzano per la pulizia può salvaguardare il piatto doccia ed evita il rischio di macchie.
Il marmo viene apprezzato molto per la sua resistenza e non è semplice da scheggiare. Tuttavia potrebbe graffiarsi: per evitare danni bisogna prestare attenzione a non far cadere nulla di pesante sulla base o di entrare all’interno della cabina con scarpe che potrebbero graffiare il piatto.
Seguendo tutti questi piccoli accorgimenti il box doccia in marmo resterà perfetto per diversi anni.