Top

Parete soggiorno in pietra, per interni originali e accoglienti

parete soggiorno in pietra Lecce.

Un modo per distaccarsi dalle solite pareti tinteggiate e creare un piacevole contrasto nell’ambiente della zona living: la parete del soggiorno in pietra risponde perfettamente a queste esigenze. Un rivestimento molto resistente e solido che diventa una soluzione raffinata ed elegante anche dal punto di vista estetico. Infatti, non a caso, le pareti in pietra sono molto utilizzate in qualsiasi stile di arredamento. Anche in un contesto moderno, il design rustico della pietra sa adattarsi molto bene, creando un clima accogliente in un luogo vissuto e centrale della casa qual è il soggiorno.

Si può rivestire la parete dietro il televisore o accanto al divano con la pietra, ovviamente facendo attenzioni alle proporzioni. In questo modo si nobilita il rivestimento e si crea armonia con il resto degli elementi come pavimenti, soffitto e le altre pareti perimetrali.

Il design della parete del soggiorno in pietra: alcune idee

La pietra naturale è un materiale molto utilizzato in edilizia e, da ormai molti anni, si utilizza non solo per esterni ma anche per progetti di interior design. Le sue caratteristiche, come la resistenza e la durabilità ,sono note. Permette di limitare la formazione di umidità in casa e resiste perfettamente ad urti e abrasioni. Ma ciò che colpisce è l’effetto visivo di una parete soggiorno in pietra. Ogni tassello ha delle sfumature uniche e particolari, creando texture e cromie infinite tra cui poter scegliere.

Dalla versione sfumata tono su tono all’alternanza di chiari-scuri, con la parete in pietra potrete arredare il soggiorno con personalità. Non importa se lo spazio sia piccolo o un grande open space, il rivestimento in pietra si presta a qualsiasi utilizzo. Ricordiamo sempre che, i progettisti, suggeriscono di riservare l’utilizzo ad una superficie limitata e di scegliere con cura il tipo di pietra e il colore. Così facendo si andrà a creare un vero e proprio elemento decorativo in salotto che si accorda in maniera armonica con il resto dell’ambiente.

Ad esempio in un contesto d’arredo con mobili in tinte chiare, si potrebbe optare per una parete in pietra in tinte scure per un contrasto visivo molto accattivante. Oppure, facendo leva sulle differenti texture della pietra è possibile ottenere un effetto elegante ma allo stesso tempo naturale che impreziosisce la zona living.

parete in pietra Lecce Marmi Bianco

Soggiorno classico o moderno?

Se pensate che la parete in pietra sia adatta solo ad uno stile rustico o più classico, la risposta è: assolutamente no. Anzi, la pietra è un materiale molto versatile e viene utilizzato spesso nei progetti di interior design moderni. Ovviamente, come anche detto in precedenza, bisogna scegliere i colori adeguati in base al proprio arredamento, lasciandosi guidare da esperti designer e senza tralasciare il proprio gusto personale.

Mentre se state pensando di arricchire la vostra casa al mare o in campagna con una parete in pietra, sappiate che non c’è scelta più azzeccata. L’emblema dello stile rustico che crea un’atmosfera calda e accogliente, magari rivestendo la parete in cui è posizionato un elegante camino. Applicando anche le luci giuste con un effetto soffuso, potrete ottenere un effetto sorprendente.

Se anche tu stai pensando di dare un tocco di originalità al tuo living o stai ristrutturando la tua casa e vuoi inserire un’affascinante parete in pietra, rivolgiti agli esperti di Marmi Bianco. Dalla progettazione alla realizzazione ci occupiamo di ogni singolo dettaglio, realizzando rivestimenti in pietra per qualsiasi ambiente della tua casa.