
Hai sentito parlare del grès porcellanato ma non sei sicuro se sia il rivestimento più indicato per le scale della tua abitazione? Sappi che il grès porcellanato è una tipologia di ceramica estremamente robusta e compatta. Resiste all’usura, alle macchie e alle abrasioni, presenta un alto livello di impermeabilità e non subisce danni in presenza di sbalzi termici o umidità. Dunque, è un materiale affidabile, durevole nel tempo e che richiede poca manutenzione. Ecco perchè il gres porcellanato per scale sia interne che esterne risulta il rivestimento adatto.
Infatti, solitamente, si tende a pensare che per rivestire le scale si utilizzi il marmo o il legno negli ambienti indoor, oppure la pietra naturale per quelli outdoor. Invece, proprio per i motivi sopraelencati e per altrettanti vantaggi, scegliere il gres porcellanato per le scale si presenta come una scelta azzeccata dal punto di vista estetico e funzionale.
Tipologie di gres porcellanato per rivestire le scale
Grazie alle numerose varianti presenti in commercio, il gres porcellanato si presta a molteplici utilizzi e soluzioni abitative. Si possono realizzare pavimentazioni e rivestimenti con l‘effetto marmo, pietra, legno, metallo o resina, senza dover realmente ricorrere all’uso di questi prodotti. Questo perchè il grès porcellanato garantisce una resa altamente realistica, simile al materiale originale che intendi replicare. Inoltre, è possibile giocare con sfumature differenti e utilizzare finiture che si abbinino perfettamente allo stile della casa. C’è soltanto l’imbarazzo della scelta!
Quindi, il grès porcellanato rappresenta una valida alternativa a materiali ben più rari, costosi o delicati. È possibile applicare anche delle lastre di grande formato, consentendo di ricavare dei gradini privi di fughe, dallo stile semplice, elegante e raffinato.
Alta qualità estetica e praticità si fondono in un unico prodotto, garantendo una continuità con i pavimenti di casa e permettendoti di rivestire le scale interne ed esterne.

Scale a sbalzo in gres: un elemento di design per la casa
Un tipo di realizzazione molto frequente nelle case moderne è quella delle scale a sbalzo o scale sospese. Una soluzione dall’estetica stupefacente che fa sembrare come se i gradini fluttuassero visto che la struttura che li sorregge viene quasi celata. Nella realizzazione di questa tipologia di scale, il gres porcellanato permette di personalizzare la resa, scegliendo tra una vasta gamma di effetti disponibili.
È possibile ricorrere ad una soluzione con profilo del gradino in acciaio o in alluminio cromato: non richiede lavorazioni complesse e attribuisce uno stile semplice ma moderno all’ambiente. Nel caso in cui si preferisce conservare una continuità con la pavimentazione o con le pareti, si può mantenere la stessa tipologia di effetto.
Tutto dipende dagli ambienti e, soprattutto, dalle singole esigenze stilistiche. Affidati a dei professionisti come Marmi Bianco e dona nuova vita alla tua abitazione rivestendo le scale con delle lastre in grès porcellanato!