
Quando si parla di marmo e di arredamento non si può non pensare alla straordinaria bellezza di questa pietra naturale. A differenza di quello che molti pensano, questo materiale è in grado di dare immediatamente un aspetto moderno ed elegante a qualsiasi ambiente della nostra casa lo si decide di accostare. Grazie alla vasta gamma di colori, sfumature e alla sua nota lucentezza è in grado di dare un look completamente diverso all’intera stanza.
Bagno in marmo
Il bagno può sicuramente definirsi il regno del marmo, infatti lo si può utilizzare praticamente ovunque. Dal pavimento al rivestimento, si possono creare delle combinazioni davvero belle ed eleganti utilizzando solo marmo, o accostandolo ad altri materiali di pregio per differenziare le varie zone. Ad esempio si può diversificare il rivestimento della zona doccia giocando un po’ con i vari colori oppure tenendo lo stesso ma con sfumature differenti. Un altro uso del marmo in bagno è quello del piano lavabo, le moderne tendenze di arredamento propongono dei lavabi davvero particolari, creati in un unico blocco, in grado di dare già da soli risalto a tutta la stanza. Immaginate ad esempio le pareti in marmo bianco con venature grigio-nere e piano lavandino scuro in contrasto, un vero tocco di stile.
Cucina in marmo
Per la cucina valgono più o meno le stesse regole del bagno, qui il rivestimento della parete è più limitato, ma in compenso il piano ha il ruolo principale, può essere abbinato al colore della cucina o essere in contrasto per esaltare la bellezza dell’insieme, inoltre lo stesso marmo usato per il piano può essere utilizzato anche per il tavolo, per creare una cucina davvero elegante e funzionale. Il marmo in cucina può essere impiegato soprattutto per il rivestimento di piani di lavoro come top, grazie alla sua particolare resistenza: utilizzando speciali procedimenti è in grado di resistere alle alte temperature e alle macchie.. Se trattato in maniera corretta, può rimanere bello e splendente negli anni, basterà seguire dei semplici accorgimenti di manutenzione quotidiana.
Zona living e camera da letto
Forse la maggior parte delle persone per queste due stanze della casa relegherebbero questa pietra al solo pavimento, ma sarebbe un vero peccato. Avete mai pensato a rivestire la parete dietro il letto con del marmo? Magari non interamente, ma creando una specie di disegno astratto o quello che ci suggerisce la fantasia. Grazie alla vasta gamma di colori disponibili, non sarà difficile trovare quello adatto all’arredamento, e l’effetto finale sarà veramente sorprendente.
Per la zona living invece potreste stupire tutti rivestendo la parete dietro la libreria, o quella dove avete delle mensole, meglio se particolari, con vari oggetti d’arredamento, data la naturale lucentezza del marmo e giocando col colore questa zona sembrerà completamente diversa. E quando si parla di zona living la nostra scelta ci porta subito ai tavoli e tavolini:questi oggetti d’arredamento sono in grado di portare quel tocco di eleganza che tutti ci invidieranno.
Naturalmente questi sono solo alcuni esempi di come il marmo può dare quel tocco chic che cerchiamo per la nostra casa. Per tutte le altre stanze rimane comunque il pavimento più ricercato grazie alla sua bellezza. Per le sue caratteristiche ci permette di creare anche splendidi mosaici e disegni particolari in grado di rendere unico ogni pavimento.